Certificazioni Icodel

Policy per la qualità del prodotto e per la sicurezza del personale

Icodel Srl opera perseguendo elevati standard qualitativi e ponendo al centro dell’attenzione lo sviluppo delle competenze e la sicurezza del proprio personale.

Per questo motivo sono state ottenute diverse certificazioni Icodel per le norme ISO 9606:2013, ISO 45001:2018; ISO 9001:2015 e IPC/WHMA-A-620 relative al seguente campo di applicazione:

“Progettazione, costruzione, cablaggio, collaudo e riparazione di apparecchiature elettroniche. Lavorazione meccaniche di precisione e di carpenteria”.

ISO 9001:2008:2015

Sistemi di Gestione per la Qualità
 

ISO 45001:2018

Sistemi di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro
 

EN 9100

Sistema di gestione per la Qualità nel settore dello Spazio e della Difesa

IPC/WHMA-A-620

Fabbricazione di cavi e cablaggi in ambito militare
 

Certificazioni Icodel

Sistemi di Gestione per la Qualità e per la Sicurezza del Lavoro

Principi fondanti e distintivi delle policy Icodel

Un sistema di gestione integrato costituisce un elemento imprescindibile per rispondere in modo soddisfacente ai sempre più rapidi mutamenti delle richieste del mercato, per la continua evoluzione delle esigenze dell’utenza, dei requisiti comunitari e delle esigenze di sicurezza sempre più stringenti. Per queste ragioni, in ottemperanza alle certificazioni, Icodel Srl svolge le proprie attività secondo le seguenti linee guida:

certificazioni e sicurezza sul lavoro icodel
  • Soddisfacimento dei requisiti contrattuali dei prodotti e delle aspettative dei Clienti, a costi competitivi e ad un livello qualitativo che confermi la fiducia goduta nel mercato;
  • Raggiungimento e sviluppo di standard di produzione evoluti, ottimizzati per qualità e costo, caratterizzati da elevata sicurezza produttiva;
  • Mantenimento della conformità del sistema di gestione integrato per la qualità e per la sicurezza alla legislazione in vigore;
  • Definizione di specifici obiettivi per la qualità e sicurezza, coerenti con la politica e soggetti a misurazione e riesame;
  • Miglioramento continuo dell’efficacia del sistema gestionale integrato;
  • Incremento adeguato dell’utile e del fatturato;
  • Conoscenza e condivisione dei concetti e principi per la qualità e per la salute e sicurezza da parte di tutto il personale;
  • Estensione delle prescrizioni di salute e sicurezza anche alle imprese appaltatrici ed ai lavoratori autonomi;
  • Adeguatezza delle competenze del personale, delle risorse strumentali e del modello organizzativo;
  • Un ambiente aziendale favorevole per l’impegno allo sviluppo della qualità ed al rispetto delle prescrizioni di salute e sicurezza;
  • Applicazione di adeguati strumenti di controllo su rischi diretti e indiretti, al fine di prevenire qualsiasi forma di incidente o quasi incidente;
  • Miglioramento continuo delle condizioni di sicurezza e di salute del lavoro.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy